Adolescenza e scoperta della femminilità
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima che, globalmente, circa il 35% delle malattie che si manifestano nel corso della vita hanno le loro radici nell’adolescenza, periodo cruciale caratterizzato da complessi cambiamenti fisici e psichici, influenzati da fattori interni ed esterni all’individuo che ne determinano le traiettorie di sviluppo, con notevole impatto sul benessere, sull’autostima e sul comportamento. Proprio in quanto periodo di transizione dall’infanzia all’età adulta, l’adolescenza è una grande opportunità di intervento in termini di salute, in cui possono essere attuate azioni e programmi in grado di influenzare positivamente processi decisionali, che portino ad evitare rischi per la salute e ad assumere comportamenti e stili di vita protettivi a breve e a lungo termine, a effetti benefici sulla propria salute presente e futura.
PRENOTA UNA VISITA CON LA DOTT.SSA ANTONELLA PAOLUCCI
Compila il form